Il consorzio guidato da Reply S.P.A. in collaborazione con Novareckon S.r.l. è stato selezionato tra i vincitori del bando “ARTES 4.0” Call for Ideas promosso dall’Agenzia Spaziale Europea.
Lo studio di fattibilità FloWatch si concentra sullo sviluppo e sul test di tre modelli di apprendimento automatico:
-
un modello satellitare per dedurre le necessità di manutenzione degli argini fluviali;
-
un modello satellitare di apprendimento automatico per identificare gli argini fluviali più vulnerabili in caso di diversi scenari di inondazione;
-
un modello di visione artificiale basato su immagini e video raccolti tramite 5G per identificare gli argini fluviali che necessitano di manutenzione.
FloWatch mira ad essere uno strumento utile per gli uffici di gestione delle infrastrutture cittadine, gli uffici di gestione delle emergenze cittadine, gli uffici di gestione ambientale cittadina, nonché per le entità assicurative e finanziarie per:
- monitorare lo stato degli argini naturali e artificiali per valutare la stabilità degli argini fluviali ed essere in grado di pianificare con precisione le attività di manutenzione;
- identificare le aree più vulnerabili relative alle inondazioni fluviali e prevedere gli eventi di inondazione per pianificare le attività di sicurezza, aggiornare i piani di emergenza, evitare lesioni e perdite di vite umane, affinare le polizze assicurative e affinare gli algoritmi di approvazione dei mutui.